top of page
Osaka Nightlife

POST

 

Esplora il Kansai attraverso tour su misura a Osaka, Nara e Kyoto. Dalle strade vivaci di Osaka ai templi sereni di Nara e al fascino storico di Kyoto, c'è qualcosa per tutti.

Mentre aspetti di visitare, goditi i miei articoli e scopri i tesori nascosti e le tradizioni del Giappone. Pronto per iniziare il tuo viaggio?

Contattami per organizzare un tour personalizzato o prenota un tour in corso per un'esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme il Giappone!

Lo Spirito del Koshien: La Passione del Giappone per il Baseball delle Scuole Superiori

Immagine del redattore: MarcoMarco

Il baseball può essere nato negli Stati Uniti, ma in Giappone è profondamente radicato nella cultura nazionale, soprattutto sotto forma di baseball delle scuole superiori. Ogni estate, il Campionato Nazionale di Baseball delle Scuole Superiori al Koshien Stadium, vicino a Osaka, cattura l'attenzione di tutta la nazione, mostrando un livello di passione e impegno che rivaleggia persino con le leghe professionistiche. Per i giovani giapponesi, il Koshien è molto più di un torneo: è un terreno sacro, un simbolo di onore e sogni, e una tradizione che rappresenta resilienza e orgoglio di comunità.


Person playing baseball and pitching a ball outdoor
Person playing baseball and pitching a ball outdoor

Il Sacro Terreno del Koshien Stadium

Il Koshien Stadium, uno dei 12 stadi di baseball professionistico del Giappone, è stato originariamente costruito per il baseball delle scuole superiori nel 1924. Nel corso degli anni, è diventato un simbolo di aspirazione per giovani giocatori in tutto il paese. Mettere piede sul campo del Koshien è un sogno che accomuna migliaia di studenti giapponesi. Durante il torneo estivo, che dura 15 giorni, i giocatori provenienti dalle 47 prefetture giapponesi competono in un formato a eliminazione diretta. Per ogni squadra, ogni azione in campo potrebbe significare vittoria o eliminazione, rendendo ogni momento carico di emozione.

L’intensità del Koshien è palpabile non solo per i giocatori, ma anche per gli spettatori. Famiglie, amici e tifosi riempiono gli spalti con cori e canti regionali unici. L’intero paese segue le partite in diretta, con punte di ascolto televisivo che raggiungono anche il 48% nei momenti di maggiore tensione, un livello di coinvolgimento nazionale raramente visto al di fuori di grandi eventi.


Una Tradizione Radicata in Educazione e Carattere

Il baseball arrivò in Giappone nel XIX secolo, inizialmente accolto con scetticismo poiché la dedizione degli studenti per lo sport interferiva con i loro studi. Ma nel 1915, l’opinione pubblica giapponese iniziò a vedere il baseball come un mezzo per inculcare valori come integrità, perseveranza e forza mentale, qualità molto apprezzate nella cultura giapponese. Il campionato di baseball delle scuole superiori divenne parte integrante di un’educazione completa, integrando lo sport in un contesto di disciplina e rispetto. Come il judo o il sumo, anche il baseball giapponese incorpora rituali: le partite iniziano e finiscono con un inchino, un gesto che rafforza il rispetto per l'avversario e per il gioco stesso.


Parade of all of the team joining the competition
Parade of all of the team joining the competition

Leggende e Storie che Definiscono il Koshien

Molte partite leggendarie si sono svolte sul diamante del Koshien. Tra le più iconiche, c'è stata la partita del terzo turno del 1979 tra il liceo Saku di Nagano e il liceo commerciale di Matsuyama di Ehime, che durò un’incredibile 18 inning. I giocatori lottarono ferocemente sotto il caldo estivo, giocando fino allo sfinimento. La partita divenne un simbolo dell’endurance e della forza mentale celebrate nello sport giapponese, concludendosi con una sconfitta per Saku a causa di un singolo errore fatale che perseguitò un giocatore per anni. Questo intenso viaggio emotivo fa parte della storia indimenticabile del Koshien e illustra perché il torneo risuoni così profondamente nel cuore dei giapponesi.


Il Rituale della Raccolta della Terra del Koshien

Per i giocatori che perdono al Koshien, il sogno può finire, ma il ricordo rimane vivo in una tradizione unica. Alla fine della partita, i giocatori della squadra sconfitta raccolgono la terra del campo del Koshien, portandola con sé come prezioso ricordo della loro esperienza su quel terreno sacro. Questa terra, spesso cosparsa sui campi delle loro scuole, simboleggia il loro percorso e le loro aspirazioni. Per questi giovani atleti, la terra è un pezzo tangibile del Koshien e un promemoria a perseverare nel futuro.


Eredità e Ricordo

Con il passare degli anni, l’impatto del Koshien ha superato le generazioni, con partite di reunion organizzate per gli ex giocatori delle scuole superiori che non hanno mai avuto l'opportunità di partecipare al torneo. Questi "Masters Koshien" riuniscono uomini nei loro 30, 40 anni e oltre, che continuano a custodire i ricordi del baseball delle scuole superiori. Alcuni giocatori, come l'ex stella del liceo Kenji Maekawa, hanno trascorso decenni ad allenarsi per una seconda possibilità di calcare il campo del Koshien. L’atmosfera è piena di nostalgia e spirito competitivo, mentre questi ex allievi rivivono i loro sogni giovanili, ispirandosi alla perseveranza appresa da adolescenti.


Koshien come Santuario della Perseveranza

Accanto al Koshien Stadium sorge un santuario shintoista dedicato a una divinità locale. I giocatori di baseball, gli allenatori e le loro famiglie si recano qui per pregare per il successo nel torneo. Il santuario è pieno di tavolette votive a forma di palline da baseball o piastre di casa base, ognuna delle quali porta i desideri sinceri di giocatori, genitori e fan. È una testimonianza del significato spirituale che il baseball ha per i giapponesi: un gioco che va oltre la vittoria o la sconfitta e diventa un'espressione di speranza, fede e comunità.


L’Arte della Manutenzione del Campo: Una Responsabilità Sacra

Mantenere il campo del Koshien è quasi sacro quanto le partite stesse. I manutentori, con precisione e cura, preparano il campo affinché sia in condizioni ideali per ogni partita. La terra del Koshien è meticolosamente curata con una miscela di suoli provenienti da tutto il Giappone, mescolati per ottenere la giusta consistenza. Ogni anno, viene trattata, stratificata e curata per garantire una superficie che dreni bene, assorba l’umidità e rimanga livellata. Per i giocatori, il campo perfetto è essenziale per realizzare i loro sogni. E per i manutentori, il loro lavoro è un atto d’amore e dedizione, preservando il terreno sacro del baseball delle scuole superiori giapponese.


Un Fenomeno Culturale

Il fascino del Koshien non è limitato ai giocatori o agli appassionati di baseball. Ha permeato la cultura giapponese, ispirando innumerevoli storie, film e anime. Il campionato nazionale di baseball delle scuole superiori è più di un evento sportivo: è un rito di passaggio, un punto di riferimento culturale e una fonte di orgoglio collettivo. La dedizione che questi giocatori dimostrano sul campo—spesso sopportando il caldo intenso dell'estate—riflette valori che risuonano nel pubblico giapponese. Koshien rappresenta una scena in cui le aspirazioni dei giovani giapponesi prendono vita, incarnando le virtù del lavoro duro, della resilienza e del rispetto.


Winning game
Winning game

L’Impatto Duraturo del Koshien sul Baseball Giapponese

Per molti giovani giocatori, Koshien segna l'inizio di un percorso di vita nel baseball. Alcuni continuano a rappresentare il Giappone nella Major League Baseball negli Stati Uniti, ma le radici del loro successo risiedono nella disciplina e nella determinazione sviluppate al Koshien. I giocatori giapponesi che arrivano nelle major spesso parlano del torneo con riverenza, considerandolo la base della loro carriera.


Koshien è una testimonianza dello spirito del baseball giapponese e dei valori che trasmette: onore, resilienza e dedizione. È un luogo dove nascono sogni, e per coloro che vi giungono, l'esperienza diventa un ricordo prezioso, una parte indelebile della loro identità. Koshien non è solo uno stadio; è un’istituzione nazionale che celebra lo spirito della gioventù giapponese, catturando il cuore della nazione anno dopo anno.


Per scoprire ancora più da vicino le tradizioni e i luoghi unici del Giappone, unisciti al mio tour per un’esperienza autentica e immersiva.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti