Il Giappone è un Paese straordinario, un mix perfetto tra modernità e tradizione, cultura millenaria e tecnologia all'avanguardia. Tuttavia, molti viaggiatori si trovano a spendere più del previsto a causa di acquisti impulsivi o scelte poco oculate. Ma viaggiare in Giappone senza svuotare il portafoglio è possibile! Seguendo alcuni semplici consigli, potrete godervi il meglio di questo paese senza sprechi.
Ho visitato il Giappone diverse volte prima di trasferirmi e ora vivo qui da due anni con mia moglie giapponese. Studio la lingua e la cultura per immergermi completamente nella vita quotidiana e, grazie alla mia esperienza come guida turistica per viaggiatori italiani, ho raccolto tantissimi consigli pratici per ottimizzare le spese durante un viaggio.
Ecco 25 modi intelligenti per risparmiare in Giappone e viaggiare al meglio, evitando sprechi e ottimizzando il budget!

1. Evita lo shopping nelle zone turistiche 🛍️
Le aree turistiche sono spesso carissime! Acquista souvenir nei Don Quijote, Daiso o nei mercati delle pulci per risparmiare e trovare oggetti unici.
2. Controlla se il Japan Rail Pass conviene davvero 🚆
Dopo l'aumento di prezzo del 2023, il JR Pass non sempre è la scelta migliore. Se viaggi solo tra Tokyo, Kyoto e Osaka, spesso conviene acquistare biglietti singoli invece del pass.
3. Acquista i biglietti dello Shinkansen online 🎟️
Prenota in anticipo con l'app SmartEX per ottenere sconti fino a 4.000 yen su un viaggio Tokyo-Osaka.
4. Usa i trasporti pubblici invece dei taxi 🚖
I taxi in Giappone sono molto costosi! Dall'aeroporto di Narita a Tokyo possono costare fino a 25.000 yen. Meglio optare per Narita Express o bus navetta.
5. Evita la colazione in hotel 🍞
Molti hotel fanno pagare colazioni oltre i 2.000 yen. Nei konbini trovi pasti gustosi a meno di 500 yen.
6. Approfitta dei menu pranzo fissi 🍱
Molti ristoranti offrono pranzi completi a prezzi ridotti rispetto alla cena. Perfetto per gustare piatti tipici risparmiando.
7. Approfitta delle offerte sui drink 🍶
Se vuoi bere spendendo poco, prova il nomihoudai (all-you-can-drink) o i senbero (snack + drink a 1.000 yen) nei bar locali.
8. Fai la spesa nei supermercati invece che nei konbini 🏪
I supermercati come My Basket a Tokyo o Life a Osaka hanno prezzi più bassi rispetto ai konbini. Perfetti per snack e pasti veloci.
9. Evita i distributori automatici per bibite 🥤
Anche se sono ovunque, le bevande nei distributori costano il 30% in più rispetto ai supermercati.
10. Prenota i biglietti delle attrazioni online 🎡
Molti luoghi offrono sconti per chi prenota in anticipo. Ad esempio, Shibuya Sky costa 2.500 yen al banco, ma solo 2.200 yen online.
11. Visita le attrazioni nei giorni feriali 📅
Luoghi come Tokyo Disneyland e Universal Studios Japan usano prezzi dinamici: nei fine settimana i biglietti costano di più.
12. Offerte simboliche nei templi ⛩️
Nei templi giapponesi si usa donare una moneta da 5 yen, considerata simbolo di buona fortuna. Non è necessario lasciare grandi somme.
13. Sfrutta il tax-free shopping 🛒
Molti negozi offrono acquisti tax-free ai turisti. Porta il passaporto e risparmia il 10%!
14. Evita il cambio soldi in aeroporto 💵
Le banche e gli uffici di cambio in città offrono tassi più vantaggiosi rispetto agli aeroporti.
15. Dimentica la mancia 💰
In Giappone non si lascia la mancia! Nessuno si aspetta una gratifica, quindi risparmia quei soldi.
16. Attento ai falsi monaci 🧐
Alcuni finti monaci chiedono donazioni ai turisti, ma sono truffatori. Se vuoi donare, fallo in templi autentici.
17. Evita i locali turistici 🎭
A Kabukicho (Tokyo) e Dotonbori (Osaka), alcuni "promotori" attirano turisti con offerte di drink economici, ma il conto finale è salatissimo!
18. Usa una eSIM invece di noleggiare il pocket Wi-Fi 📶
Le eSIM per il Giappone sono pratiche ed economiche rispetto ai dispositivi Wi-Fi portatili.
19. Prenota hotel e trasporti con offerte 🎟️
Catene come APA Hotel e Toyoko Inn offrono sconti per prenotazioni anticipate. Anche Peach Aviation e Japan Bus Pass hanno offerte speciali.
20. Approfitta degli happy hour 🍻
Molti bar e izakaya scontano le bevande nel tardo pomeriggio. Ottimo per risparmiare senza rinunciare al divertimento!
21. Confronta i prezzi per l'elettronica 📱
Negozi come Bic Camera e Yodobashi Camera offrono sconti tax-free e coupon extra per i turisti.
22. Evita di comprare souvenir in aeroporto 🎁
I negozi in aeroporto hanno prezzi più alti rispetto a quelli in città. Meglio acquistare souvenir prima della partenza.
23. Usa le carte di trasporto IC 🚇
Le carte Suica e ICOCA rendono gli spostamenti più facili ed evitano di dover acquistare biglietti singoli.
24. Prenota il bagaglio in anticipo per lo Shinkansen 🎒
Sui treni Tokaido, Sanyo e Kyushu Shinkansen, i bagagli ingombranti devono essere prenotati per evitare un supplemento di 1.000 yen.
25. Controlla i giorni di chiusura dei musei 🖼️
Alcuni musei e attrazioni chiudono uno o più giorni a settimana. Informati prima di pianificare la visita!
Risparmiare in Giappone e Viaggiare
Seguendo questi consigli, potrai vivere un'esperienza fantastica in Giappone senza sprechi. I soldi risparmiati potranno essere investiti in esperienze autentiche, come una guida locale che ti aiuterà a scoprire luoghi nascosti e approfondire la cultura giapponese.
📌 Vuoi scoprire il Giappone con un tour personalizzato? Prenota ora! Trovi tutte le informazioni nel link in descrizione.
Buon viaggio e buon risparmio! 🇯🇵✨
Comments