top of page
Osaka Nightlife

POST

 

Esplora il Kansai attraverso tour su misura a Osaka, Nara e Kyoto. Dalle strade vivaci di Osaka ai templi sereni di Nara e al fascino storico di Kyoto, c'è qualcosa per tutti.

Mentre aspetti di visitare, goditi i miei articoli e scopri i tesori nascosti e le tradizioni del Giappone. Pronto per iniziare il tuo viaggio?

Contattami per organizzare un tour personalizzato o prenota un tour in corso per un'esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme il Giappone!

Tanuki Udon: La Delizia Croccante della Cultura dei Noodles Giapponesi

Immagine del redattore: MarcoMarco

L'amore del Giappone per l’udon è innegabile, con varianti regionali che offrono sapori e consistenze uniche. Tra queste, il Tanuki Udon si distingue come una scelta semplice ma deliziosa, con croccanti fiocchi di tempura su spessi e masticabili noodles in un brodo saporito. Ma perché si chiama "tanuki" e cosa lo rende speciale? Scopriamo la sua storia, la preparazione e i migliori posti dove gustarlo.


TANUKI UDON
TANUKI UDON

Cos'è il Tanuki Udon?

Il Tanuki Udon è composto da noodles udon serviti in un brodo caldo a base di dashi, conditi con tenkasu (fiocchi croccanti di pastella di tempura). A differenza del kitsune udon, che viene servito con abura-age dolcificato (tofu fritto), il termine tanuki si riferisce al dispettoso cane procione del folklore giapponese, anche se il piatto non contiene affatto tanuki!

In alcune regioni, specialmente intorno a Kyoto e Osaka, il tanuki udon potrebbe non essere riconosciuto con questo nome—lì, tanuki di solito si riferisce ai soba con fiocchi di tempura, mentre la versione udon viene chiamata haikara udon o con altre denominazioni.


Le Origini del Tanuki Udon

Il nome tanuki è stato probabilmente adottato per la sua associazione giocosa con la furbizia, proprio come la creatura mitologica capace di trasformarsi e ingannare le persone. Alcuni dicono che rifletta il "trucco" del piatto—offrire la consistenza croccante della tempura senza il pezzo intero di verdura o pesce fritto. Questo condimento economico ma saporito lo ha reso subito popolare nei ristoranti di noodle.

Come si Prepara il Tanuki Udon?

Una ciotola di tanuki udon è facile da preparare, rendendolo una scelta popolare per pasti veloci a casa o nei ristoranti di udon. Ecco cosa ti serve:


Ingredienti:

  • Noodles udon (spessi e masticabili)

  • Brodo dashi (preparato con kombu, scaglie di bonito o entrambi)

  • Salsa di soia e mirin per insaporire

  • Tenkasu (fiocchi di pastella di tempura)

  • Cipollotti tritati (per guarnire)

  • Topping opzionali: daikon grattugiato, shichimi togarashi (mix di sette spezie giapponesi) o un uovo morbido


Preparazione:

  1. Prepara il brodo – Fai sobbollire il dashi con salsa di soia e mirin per creare una base ricca di umami.

  2. Cuoci gli udon – Fai bollire i noodles fino a renderli morbidi e masticabili, poi scolali.

  3. Assembla la ciotola – Metti i noodles in una ciotola, versa sopra il brodo caldo e cospargi generosamente con tenkasu.

  4. Guarnisci e gusta – Aggiungi cipollotti e qualsiasi topping aggiuntivo a piacere.

La bellezza del tanuki udon sta nella sua semplicità—ogni boccone offre la morbidezza dell’udon contrastata dalla croccantezza della tempura.


Varianti Regionali

  • Regione del Kanto (Tokyo e dintorni): Qui, il tanuki udon è ampiamente riconosciuto come udon con tenkasu.

  • Regione del Kansai (Osaka, Kyoto): Il termine "tanuki" è solitamente usato per il tanuki soba, mentre la versione udon potrebbe essere chiamata haikara udon.

  • Hokkaido e Tohoku: Alcuni ristoranti aggiungono condimenti extra o persino piccoli pezzi di gamberetti nel tenkasu per un sapore più ricco.


Dove Mangiare il Tanuki Udon in Giappone

Se stai visitando il Giappone e vuoi provare una ciotola autentica di tanuki udon, ecco alcuni posti consigliati:

  • Ippuku Udon (Tokyo) – Ottimo locale per gustare varianti di udon calde e fredde con brodo saporito.

  • Hanamaru Udon (Catena Nazionale) – Economico e ampiamente disponibile, perfetto per un pasto veloce e gustoso.

  • Yoshikawa Tempura (Kyoto) – Famoso per la tempura di alta qualità, il loro tanuki udon include fiocchi croccanti di prim'ordine.

  • Sanuki Udon Hanamaru (Osaka) – Specializzato nell’udon in stile Kansai, anche se il nome potrebbe variare!


Perché Dovresti Provare il Tanuki Udon

Per chi ama i sapori confortanti e ricchi di umami con un tocco di croccantezza, il tanuki udon è un must da provare. È un perfetto esempio di come un piatto semplice possa offrire una straordinaria profondità di gusto e consistenza. Che tu lo stia gustando in un vivace ristorante di Tokyo, in una piccola udon-ya di Kyoto o preparandolo a casa, il tanuki udon è un viaggio di sapore tutto da vivere.

Vuoi scoprire i sapori autentici del Giappone mentre esplori il paese? Unisciti a uno dei miei tour, dove esploriamo la cultura culinaria giapponese e i locali nascosti! Dai un’occhiata a Tanuki Stories per maggiori dettagli.


Qual è il tuo modo preferito di gustare l’udon? Fammelo sapere nei commenti qui sotto!


Qui trovi la mia migliore esperienza di TANUKI UDON !

Opmerkingen


Unisciti alla nostra mailing list

Nara ENG
00:49
bottom of page